Come prendermi cura dei miei guanti?

Una delle domande più frequenti che riceviamo in FEARLESS è come pulire, conservare e prendersi cura dei propri guanti. Di seguito trovi consigli per far durare di più i tuoi guanti e mantenerli in perfette condizioni sia per le partite che per gli allenamenti.



+ Non usare lo stesso paio per allenamenti e partite
Per quanto ogni allenamento somigli a una partita, in una gara vuoi ottenere il massimo dai tuoi guanti. Ecco perché consigliamo un paio solo per l’allenamento e uno solo per le partite. Quando quello da partita si consuma, passa a usarlo in allenamento.

+ Lava i guanti dopo ogni utilizzo
Devi lavare i guanti dopo ogni allenamento e ogni partita, idealmente con il nostro Glove Soap, per rimuovere sporco, fango e macchie di erba sintetica. Usa acqua a temperatura ambiente e inseriscine un po’ anche all’interno per eliminare il sudore. Una volta puliti, strizza delicatamente l’acqua in eccesso e lasciali asciugare all’aria. È forse il consiglio più importante per preservare il lattice del palmo! Infine, puoi usare uno spray deodorante per guanti per eliminare gli odori sgradevoli.

+ Riponili quando non li usi
Conserva la busta di plastica in dotazione e usala come sacchetto per riporli. Se non pensi di usarli per alcuni giorni, lavali e mettili nella busta, assicurandoti che il palmo non sia completamente asciutto. Così saranno pronti all’uso e il lattice non si indurirà.

+ Lavaggio in lavatrice
Puoi lavare i guanti in lavatrice a 30 °C, ma non troppo spesso, perché potrebbe rovinare il lattice. Un ciclo ogni 40–50 giorni è una buona routine per una pulizia più profonda, soprattutto all’interno.

+ Colla per guanti
È fondamentale lavare il palmo dopo ogni utilizzo, in modo che il materiale non si secchi su di esso.

È ORA DI DIVENTARE FEARLESS